Orientamento - Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico
PER CHI vuole lavorare a stretto contatto con l’odontoiatra, costruendo protesi secondo le sue indicazioni
SE TI INTERESSA realizzare manufatti protesici apprezzabili esteticamente e duraturi nel tempo
ACQUISIRAI COMPETENZE per applicare tecniche di ricostruzione impiegando in modo adeguato materiali e leghe; per lavorare osservando le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano il settore
POTRAI CONTINUARE A STUDIARE presso tutte le facoltà universitarie
POTRAI LAVORARE COME:
- ITP insegnante della disciplina laboratorio odontotecnico
- Assistente tecnico del settore odontotecnico(dopo aver conseguito l’abilitazione professionale rilasciata dal nostro stesso istituto)
- Titolare di un laboratorio di odontotecnica Dipendente di un laboratorio di odontotecnica
QUADRI ORARI:
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: ODONTOTECNICO | |||||
Insegnamenti/Discipline | Biennio | Biennio | Triennio | Triennio | Triennio |
Area generale | I ANNO | II ANNO | III ANNO | IV ANNO | V ANNO |
Italiano/Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Inglese/Lingua inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Geografia | 1 | 1 | |||
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
AREA DI INDIRIZZO | |||||
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione | 2(1*) | 3(2*) | |||
Scienze della Terra, Biologia | 2 | ||||
Fisica | 1(2*) | 1(1*) | |||
Chimica | 2(1*) | 2(1*) | |||
Esercitazioni di laboratorio di odontotecnica | 5** | 3** | 7** | 7** | 8** |
Rappresentazione e modellazione odontotecnica | 2(2*) | 2(2*) | 4(4*) | 4(4*) | |
Anatomia, Fisiologia, Igiene | 2 | 2(1*) | 2(1*) | ||
Gnatologia | 2(1*) | 3 | |||
Scienze dei materiali dentali e laboratorio | 5(4*) | 5(4*) | 4(2*) | ||
Diritto e pratica commerciale, Legislazione socio-sanitaria | 2 | ||||
Totale ore settimanali | 32(6*) | 32(6*) | 32(9*) | 32(9*) | 32 |
* ore svolte in compresenza con il docente tecnico-pratico
** insegnamento affidato al docente tecnico-pratico
Laboratorio Odontotecnico














