Orientamento - Industria e artigianato per il Made in Italy
INDIRIZZO MODA
INDIRIZZO MODA CON ORAFO
PER CHI è interessato al mondo della produzione artigianale e industriale nel settore abbigliamento ed accessori
SE TI INTERESSA lavorare applicando innovazioni tecnologiche alla produzione di manufatti o di prodotti industriali, coniugando creatività e tecnica
ACQUISIRAI COMPETENZE nel disegno e nella modellazione di capi d’abbigliamento, accessori o altri prodotti del made in Italy; nella realizzazione e produzione di manufatti e prodotti destinati alla produzione industriale; nell’organizzazione ideale di spazi e tempi funzionali alla realizzazione del prodotto; nella conoscenza dei materiali e nella scelta di quelli più idonei per ogni prodotto
POTRAI CONTINUARE A STUDIARE presso tutte le facoltà universitarie
POTRAI LAVORARE COME :
- ITP docente di laboratorio
- Stilista (progetta le collezioni di moda)
- Figurinista (sviluppa figurini per illustrare la collezione) Modellista ( sviluppa i grafici dei capi)
- Confezionista ( confeziona i singoli capi) Imprenditore, titolare di un atelier di moda
- Imprenditore, titolare di un laboratorio per la progettazione e realizzazione di accessori moda
QUADRI ORARI:
INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY |
|||||
Insegnamenti/Discipline | Biennio | Biennio | Triennio | Triennio | Triennio |
Area generale | I ANNO | II ANNO | III ANNO | IV ANNO | V ANNO |
Italiano/Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Inglese/Lingua inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Geografia | 1 | 1 | |||
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
AREA DI INDIRIZZO | |||||
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione | 2(2*) | 2(2*) | |||
Scienze della Terra, Biologia | 1 | 1 | |||
Fisica | 1 | ||||
Chimica | 2(1*) | 1(1*) | |||
Tecnologie, disegno e progettazione | 4(3*) | 4(3*) | |||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 5** | 5** | 7** | 6** | |
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi | 5(4*) | 5(4*) | |||
Progettazione e produzione | 6(5*) | 6(4*) | |||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni tessili, abbigliamento | 4** | ||||
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili, abbigliamento | 4(3*) | ||||
Progettazione tessile - abbigliamento, moda e costume | 6(3*) | ||||
Tecniche di gestione e organizzazione del processo produttivo | 1(1*) | ||||
Tecniche di distribuzione e marketing | 3 | ||||
Totale ore settimanali | 32(6*) | 32(6*) | 32(9*) | 32(9*) | 32 |
* ore svolte in compresenza con il docente tecnico-pratico
** insegnamento affidato al docente tecnico-pratico
Nel 2019 i ragazzi del corso di studi indirizzo Moda hanno partecipato con successo all'Italian Fashion Talent Awards 2019 presentando diversi modelli curati da:
- Alessio Sannino (vestito nero)
- Pasquale Aversa ed Alessia Neutro (vestito blu)
- Chiara Gambradella e Michela Molinaro (vestito bianco)
Laboratorio Moda/Orafo

























