Scuola Secondaria di I Grado
La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline, stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale - organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea - sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi - fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione - introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea - aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).
Percorso di studio
Scuola Secondaria di I Grado
Struttura didattica
Scuola
Cos'è
Referente
prof.ssa Maria Chiara Andria
Orientamento
La Scuola Secondaria di Primo Grado del Convitto Nazionale è articolata su due sezioni complete e una classe prima, con un limitato numero di posti, dipendente dalla capienza degli ambienti scolastici.
L’orario della scuola Secondaria di I grado è di 30 ore articolate su cinque giorni (dal lunedì al venerdì) con ingresso alle ore 8:15 ed uscita alle ore 14:15.
Gli studenti della scuola secondaria di I grado possono avvalersi del semiconvitto fino alle ore 17:00.
Cos'è il semiconvitto
Il semiconvitto è un servizio che consente agli alunni della scuola secondaria di I grado di permanere nell’Istituto dal termine delle lezioni mattutine fino alle ore 17:00 dal lunedì al venerdì. Al termine delle lezioni i semiconvittori vengono ‘affidati’ agli educatori, che lavorano in stretta sinergia con i docenti ed offrono un supporto fondamentale agli studenti poiché li seguono da vicino nell’organizzazione dello studio e del tempo libero (compiti,  sport, musica etc.). 
Agli alunni semiconvittori vengono forniti il pranzo e le merende della mattina e del pomeriggio.
A cosa serve
Percorso di formazione obbligatoria della durata di tre anni per alunni e alunne da 11 a 14 anni.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
La scuola Secondaria di Primo Grado annessa al Convitto Nazionale  si prefigge di:
·         consolidare le basi culturali acquisite nella Scuola Primaria;
·         prevenire l’abbandono e la dispersione;
·         educare alla vita sociale;
·         orientare nelle scelte;
·         aiutare ad acquisire un metodo di lavoro;
·         collocare nel mondo.
Per questo si pone come obiettivo di facilitare l’apprendimento dei saperi di base che si realizza attraverso la progressiva acquisizione di contenuti, abilità e competenze.
Tra i progetti curricolari ed extracurricolari attivi abbiamo:
·         il Giornale dei D(i)ritti,  giornalino d’istituto digitale;
·         progetti di lettura e scrittura creativa (LibriAmoci; Libro Aperto, #ioleggoperché. Porto di Parole, staffetta Bimed di scrittura creativa);
·         laboratorio musicale;
·         laboratorio di ceramica;
·         corsi di lingua inglese per la certificazione Cambridge;
·         corsi di coding e robotica;
·         attività sportiva.
Servizi correlati
Struttura responsabile
Persona responsabile
SAVC01000Q@istruzione.it
Telefono
+39089231947 ; +39089791694





