Collaboratori del Rettore
Si tratta delle figure di coordinamento, cioè docenti che, al fianco del dirigente, mettono a disposizione le loro competenze gestionali, organizzative e di coordinamento, per far funzionare al meglio la scuola e rispondere alle richieste delle famiglie.
Tipologia
Altro
Cosa fa
Per la sede del Convitto:
- Sostituisce il Rettore Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento
- Rappresenta il Rettore Dirigente in veste di responsabile di norme e regole ufficiali di funzionamento, in qualità di autorità delegata sia in presenza che in sostituzione del Rettore Dirigente
- È responsabile della gestione della sorveglianza degli alunni del LCE e degli indirizzi Professionali (sede Convitto)
- Coordina le sostituzioni e i permessi in uscita degli alunni del LCE e degli indirizzi Professionali (sede Convitto).
- Gestisce le assemblee studentesche e coadiuva i collaboratori del Rettore nel sostenere il controllo delle dinamiche dei gruppi di classe e del rispetto delle norme del Regolamento d’Istituto e quelle che consentono il corretto svolgimento dell’attività didattica (sede Convitto)
- È delegato del Rettore Dirigente per GLI/GLHO e cura la promozione di attività di sensibilizzazione didattico/pedagogica per coinvolgere l’intera comunità scolastica nel processo di accoglienza e inclusione degli alunni stranieri e con BES in collaborazione con la F.S. Area 4
- Controlla, con la collaborazione delle altre figure previste, il rispetto della normativa vigente anche in materia di sicurezza (D. Lgs 81/2008)
- Si occupa della cura della documentazione e dell’organizzazione degli esami integrativi e di idoneità in collaborazione con i Referenti d’Indirizzo e i Referenti Area 2, 3
- È responsabile della gestione della sorveglianza degli alunni e del rispetto delle norme interne da parte di tutte le componenti scolastiche presso il Convitto
- Si occupa del coordinamento dei consigli di classe e di interclasse per gli aspetti didattico - metodologici
- Coordina l’orientamento in entrata ed uscita insieme alla F.S. Area 3
- È referente per le FF. SS.
Per la sede Trani
-
- Sostituisce il Rettore Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento
- Rappresenta il Rettore Dirigente in veste di responsabile di norme e regole ufficiali di funzionamento, in qualità di autorità delegata sia in presenza che in sostituzione del Rettore Dirigente
- Coordina le sostituzioni e i permessi dei docenti e i permessi di uscita degli alunni insieme a Referente Area 2 e Ufficio Tecnico
- È delegato del Rettore Dirigente per GLI/GLHO e cura la promozione di attività di sensibilizzazione didattico/pedagogica per coinvolgere l’intera comunità scolastica nel processo di accoglienza e inclusione degli alunni stranieri e con BES in collaborazione con la F.S. Area 4
- Controlla, con la collaborazione delle altre figure previste, il rispetto della normativa vigente anche in materia di sicurezza (D. Lgs 81/2008)
- Si occupa della cura della documentazione e dell’organizzazione degli esami integrativi e di idoneità in collaborazione con i Referenti d’Indirizzo e i Referenti Area 2, 3
- Gestisce le assemblee studentesche e collabora con i Referenti Area 1 e 2 nel sostenere il controllo delle dinamiche dei gruppi classe e del rispetto delle norme del Regolamento di Istituto e di quelle che consentono il corretto svolgimento dell’attività didattica
- È responsabile della gestione della sorveglianza degli alunni e del rispetto delle norme interne da parte di tutte le componenti scolastiche presso la sede annessa
- Si occupa del coordinamento dei dipartimenti e dei consigli di classe per gli aspetti didattico - metodologici
- Coordina l’orientamento in entrata ed uscita insieme alla F.S. Area 3
· Cura la predisposizione dell’orario scolastico per le due sedi dell’indirizzo professionale e del liceo classico
· Cura lo sviluppo, il coordinamento e il monitoraggio della progettazione d’Istituto
· È membro della Commissione tecnico – legale
· È membro del Team digitale
· Collabora con il Rettore Dirigente per il Piano di formazione del personale
· Supporta i docenti nella sperimentazione o realizzazione di nuove pratiche metodologiche e didattico-educative in collaborazione con la F.S. Area 2
· È referente per il sito web con il Referente Ufficio Tecnico 3
È referente per le FF. SS. - Sostituisce il Rettore Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento
Dipende da
Responsabile
Le persone
Sede
Convitto Nazionale "T. Tasso"
-
Indirizzo
Piazza Abate Conforti, 22
-
CAP
84121
-
Orari
Uffici: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - giovedì dalle 14:00 alle 15:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-